Riscoprire Weinberger
Prima italiana al Massimo di Palermo dell'opera allestita dalla Semperoper di Dresda

Interpreti: Pavol Kuban, Vladimir Chmelo (Svanda), Marjorie Oewwens, Izabela Matula (Dorotka), L'udovith Ludha, Peter Berger (Babinsky), Anna Maria Chiuri (Regina Cuordighiaccio), Roberto Abbondanza (Lo Stregone), Alfio Marletta (Giudice, Luogotenente dell'Inferno e Primo Lanzichenecco), Timothy Oliver (Boia e Famulo del diavolo), Michael Eder (Il Diavolo), Gianfranco Giordano, Cosimo Diano (Secondo Lanzichenecco)
Regia: Axel Kohler
Scene: Arne Walther
Costumi: Henrike Bromber
Corpo di Ballo: Teatro Massimo di Palermo
Coreografo: Gaetano Posterino
Orchestra: Teatro Massimo di Palermo
Direttore: Mikhail Agrest
Coro: Teatro Massimo di Palermo
Maestro Coro: Piero Monti
Luci: Fabio Antoci
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Ai Maifestspiele “Les pêcheurs de perles” in un allestimento di FC Bergman
Un successo per la nuova produzione “Die Frau ohne Schatten” firmata dalla regista Katie Mitchell con la superba direzione musicale di Marc Albrecht
A Parma vivo successo per l’opera di Giordano diretta con fluida efficacia da Lanzillotta, con ovazioni e bis per Salsi, Kunde ed Hernandez