La contaminazione di Dalla rinverdisce il Mendicante
Il Teatro Comunale di Bologna in trasferta nella vicina sala del Duse: la regìa di Lucio Dalla reinventa "L'Opera del Mendicante" di Gay/Pepusch, e strapazzando il testo originale tutela l'intenzione degli autori.

Note: Nuovo allestimento del Teatro Comunale di Bologna in collaborazione con l'Accademia delle Belle Arti di Bologna ed E.T.I.; coproduzione con il Teatro Comunale di Modena e con i Teatri di Reggio Emilia
Interpreti: Drammaturgia e versione italiana di Giuseppe Di Leva Speia (Peachum) Peppe Servillo Sig.ra Speia (Mrs Peachum) Angela Baraldi Mendicante Marco Alemanno Impresario Gianfranco Vergoni Capitan Uccello (Macheath) Borjia Quiza Martinez / Lorenzo Scuda Polly Eleonora Buratto / Cristiana Arcari Caràdunleder (Filch) Gianni Lamagna Lucy Paola Gardina / Damiana Pinti Dottor Lucchetto (Lockit) Fabrizio Checcacci Matteo (Matt) Massimilano Tonsini / Paolo Cauteruccio Diana Trappola (Diane Trapes) Barbara Corradini
Regia: Lucio Dalla
Scene: Italo Grassi
Costumi: Italo Grassi
Coreografo: Gianfranco Vergoni
Orchestra: ORCHESTRA DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
Direttore: Giuseppe Grazioli
Coro: CORO DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Ai Maifestspiele “Les pêcheurs de perles” in un allestimento di FC Bergman
Un successo per la nuova produzione “Die Frau ohne Schatten” firmata dalla regista Katie Mitchell con la superba direzione musicale di Marc Albrecht
A Parma vivo successo per l’opera di Giordano diretta con fluida efficacia da Lanzillotta, con ovazioni e bis per Salsi, Kunde ed Hernandez