Turandot tra i guerrieri di terracotta
Una strepitosa Serafin apre la stagione lirica barese al Petruzzelli

Note: Repliche il 9, 11, 13. Biglietti già esauriti.
Interpreti: Martina Serafin (Turandot), Max René Casotti (Altoum), Alessandro Guerzoni (Timur), Fabio Armiliato (Calaf), Roberta Canzian (Liù), Domenico Colaianni (Ping), Cristiano Olivieri (Pang), Stefano Pisani (Pong), Antonio Muserra (Un mandarino), Raffaele Pastore (Il giovane principe di Persia), Olga Pogdornaya, Giovanna Padovano (Ancelle di Turandot)
Regia: Roberto De Simone
Scene: Nicola Rubertelli
Costumi: Odette Nicoletti
Coreografo: Domenico Iannone
Orchestra: Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari
Direttore: Renato Palumbo
Coro: Coro della Fondazione Petruzzelli, voci bianche del Conservatorio Piccinni di Bari
Maestro Coro: Franco Sebastiani, Emanuela Aymone
Luci: Vincenzo Raponi
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Tra i protagonisti il direttore d’orchestra Léo Warinsky e il suo ensemble Les Métaboles
Una fra le tante opere dimenticate del sottovalutato Giovanni Pacini chiude a Fano la quarta edizione del festival “Il Belcanto ritrovato”, sorprendendo il pubblico per la musica di inattesa qualità artistica.