Classico hip hop

The Roots all'Arena Santa Giuliana di Perugia

Recensione
jazz
Umbria Jazz Perugia
19 Luglio 2014
Anche se l’Arena S. Giuliana non era al completo, vista dall’alto delle gradinate si assaporava già quello che sarebbe diventata da lì a pochi minuti: un sabba di black music di alta qualità e di impegno politico-intellettuale, che ha segnato una svolta storica del genere. The Roots, la band di Philadelphia capitanata da ?uestlove e Black Thought, con un concerto di oltre due ore, senza mai fermarsi, ha ripercorso la propria carriera artistica a partire dai primi album passando per alcune straordinarie cover rock – dei Guns 'N Roses o dei Led Zeppelin – fino al tormentone "The Seed", il singolo inciso in collaborazione con il cantante Cody Chesnutt, pubblicato nel 2003, che gli è valso una visibilità internazionale anche nei circuiti del pop. Un concerto - come è nello stile di The Root - senza nessun tipo di campionamento, senza ricorrere a mixaggi, loop o riff già registrati: è proprio questa "autenticità" a garantire l'energia della performance, e a trasformare l’arena S. Giuliana in una grande dance hall: potente sezione ritmica incentrata sui peculiari giri di basso di Mark Kelley, sulla batteria sempre marcata di ?uestlove e sulle percussioni di Frank Knuckles, assoli di chitarra (di Cap'n Kirk), la cupa ed elegantemente gutturale di Black Thought... Ma nella musica dei Roots, ormai documentata in dodici fortunati dischi, vi è anche la consapevolezza, ironica e autoironica, di riuscire a raccontare le problematiche e le contraddizioni dell'America contemporanea: hip hop senza stereotipi "da rapper", senza volgarità gratuite, senza cliché di stile. Hip hop colto, quasi classico.

Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche

jazz

La 25esima edizione del festival austriaco dedicato al jazz e alla musica improvvisata

jazz

Programma variegato e tanto pubblico per la 46a edizione del festival, la seconda diretta da Joe Lovano

jazz

Il pianista israeliano protagonista di un intenso concerto in solo al Piacenza Jazz Fest