Roth lascia Colonia
Dopo la sospensione per molestie, il direttore francese lascia l‘incarico di direttore principale della Gürzenich Orchester che resterà vacante fino all’arrivo di Orozco-Estrada dalla stagione 2025/26

Raggiunto un accordo fra il direttore d’orchestra François-Xavier Roth e il Comune di Colonia per la risoluzione del contratto di direttore principale della Gürzenich Orchester e direttore musicale dell’Opera della città. Dopo il caso che l’ha visto protagonista di diversi casi di molestie di natura sessuale a musiciste dell’orchestra, Roth era stato immediatamente sospeso dall’incarico già a maggio e, dopo l’accordo raggiunto con il principale finanziatore dell’orchestra, non tornerà sul podio nemmeno nella prossima stagione. Il suo posto resterà vacante fino all’arrivo del prossimo direttore principale già designato, il colombiano Andrés Orozco-Estrada, che assumerà l’incarico a partire dalla stagione 2025/26.
Intanto, a Colonia è già stato trovato un sostituto per il concerto inaugurale della nuova stagione sinfonica della Gürzenich Orchester, in programma alla Philharmonie di Colonia il prossimo 7 settembre. Si tratta di Lorenzo Viotti, che sarà sul podio per la Sinfonia n. 2 in do minore “Resurrezione” di Gustav Mahler con le soliste Siobhan Stagg e Claudia Mahnke.
Se a Colonia il caso è chiuso, permane invece l’incertezza sul destino dell’orchestra Les Siècles, fondata e diretta dallo stesso Roth, che si è autosospeso dall’incarico all’indomani delle accuse al direttore d’orchestra partite dal settimanale Le Canard enchainé.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
L’ensemble austriaco premiato con il premio speciale come migliore orchestra per l‘eccellenza artistica e lo spirito innovatore
Il manager operistico di lungo corso, si è spento all’età di 87 anni
Già amministratrice generale del Palazzetto Bru Zane, la manager di origine italiana assumerà la direzione generale dell’Opéra municipal da settembre