Addio a Giuseppe Giacomini

Il tenore aveva 80 anni

News
classica
Giuseppe Giacomini
Giuseppe Giacomini

Il tenore Giuseppe Giacomini è morto il 28 luglio a Veggiano, cittadina del Padovano dove era nato il 7 settembre 1940. Era stato applaudito nei teatri di tutto il mondo, da Milano a Parigi, da Bruxelles a New York, come Pinkerton, Manrico, Radames, Otello, Cavaradossi. Moltissime le sue presenze all'Arena di Verona che gli dedicherà una serata nel corso del festival di quest'anno, così lo ricorda Cecilia Gasdia, Sovrintendente e Direttore Artistico della Fondazione Arena di Verona: «Giuseppe Giacomini è stato una delle voci più straordinarie che abbia mai sentito dal vivo, e così straordinario era anche lui come persona. Dopo averlo ammirato da giovane figurante e corista, ho potuto cantare insieme a lui in moltissime serate d’opera memorabili. Voglio ricordarlo come amico affettuoso per il grandissimo senso di responsabilità che lo attanagliava prima di entrare in scena, come se ogni volta fosse la prima: appena cominciava a cantare, conquistava il pubblico con una voce unica, ma nel cuore coltivava l’umiltà dei grandi artisti».

 

 

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

L’ensemble austriaco premiato con il premio speciale come migliore orchestra per l‘eccellenza artistica e lo spirito innovatore 

classica

Il manager operistico di lungo corso, si è spento all’età di 87 anni 

classica

Già amministratrice generale del Palazzetto Bru Zane, la manager di origine italiana assumerà la direzione generale dell’Opéra municipal da settembre