Il sogno del Petruzzelli
L'opera di Britten ha inaugurato con successo la macchina scenica del teatro barese

Note: Coproduzione tra Fondazione Lirico-Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari e Teatro Valli di Reggio Emilia. Repliche baresi 27 e 29 ottobre. Reggio Emilia 5 e 6 novembre.
Interpreti: William Towers (Oberon), Norah Amsellem (Tytania), Tom Walker (Puck), Brian Nickel (Theseus), Elena Traversi (Hippolyta), Blagoj Nacoski (Lysander), Stephan Genz (Demetrius), Gabriella Sborgi (Hermia), Susannah Glanville (Helena), Jonathan Lemalu (Bottom), Joshua Bloom (Quinte), Christopher Gilet (Flute), Mark Coles (Snug), Mark Wilde (Snout), George Mosley (Starveling)
Regia: Daniele Abbado
Scene: Graziano Gregori
Costumi: Carla Teti
Coreografo: Simona Bucci
Orchestra: Sinfonica della Provincia di Bari
Direttore: Jonathan Webb
Coro: Trinity Boys Choir
Luci: Valerio Alfieri
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Tra i protagonisti il direttore d’orchestra Léo Warinsky e il suo ensemble Les Métaboles
Una fra le tante opere dimenticate del sottovalutato Giovanni Pacini chiude a Fano la quarta edizione del festival “Il Belcanto ritrovato”, sorprendendo il pubblico per la musica di inattesa qualità artistica.