Le voci della Stefano Tempia

Il cartellone dell'associazione torinese

News
classica
Con un glorioso passato alle spalle, è stata fondata nel 1875, l'Accademia Corale Stefano Tempia di Torino presenta la nuova stagione 2009/2010 con un nuovo direttivo: Orlando Perera presidente e il direttore d'orchestra Guido Maria Guida come direttore artistico (nella foto). Il cartellone, dal 16 novembre al 14 giugno, presenta tredici concerti, cinque dei quali vedono impegnato il Coro dell'Accademia. Guida dirige il concerto inaugurale (Teatro Carignano, 16/11) interamente dedicato a Haendel, poi spazio ai giovani: Angiola Rocca, Sergio Merletti, Arianna Dotto, Luca Marcossi, e ai musicisti piemontesi già affermati: Daniele Damiano, Trio Arché, Claudio Voghera, Massimiliano Genot. Il concerto finale, "Sacro da Vienna" sarà diretto da Joseph Bock, che è stato maestro del coro a Salisburgo, Bayreuth e Vienna.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič