Chicago arriva a Lecce

Il "Center for Black Music Research" all'Università del Salento

News
jazz
Comincia con una due giorni di presentazioni e concerti l'attività del nuovo "Center for Black Music Research / Europe" a Lecce, sede europea del CBMR di Chicago. L'iniziativa di portare in Italia l'istituzione chicagoana, attiva sin dal 1983 nello studio e nella documentazione della musica di matrice afroamericana, è stata presa da Gianfranco Salvatore, titolare della cattedra di Etnomusicologia e Civiltà Musicale Afroamericana dell'Università del Salento, che assumerà anche la direzione della sede europea. L'inaugurazione, prevista per l'8 e 9 marzo, permetterà di presentare anche le prime iniziative del centro: la produzione di un documentario sull'improvvisazione musicale, la costituzione della AfroMediterranean Orchestra, che debutterà la sera del 9 marzo alle 21, e la fondazione di una rivista di studi musicologici e storico-culturali, "Black Antiquities". La proiezione pubblica del documentario e il concerto si terranno nella chiesa settecentesca di Santa Maria dell'Alto.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

jazz

Dal 25 al 31 luglio la XXXIII edizione con un cartellone di 43 concerti, tre dei quali in esclusiva italiana, e 150 musicisti

jazz

Dal 5 all’8 giugno il secondo weekend con, tra gli altri, Tania Giannouli, la Supersonic Orchestra di Gard Nilssen, Collettivo Immaginario, Ståle Storløkken

jazz

Per Salone OFF uno spettacolo multimediale con Valerio Corzani e Giorgio Li Calzi