Il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto nazionale di studi verdiani di Parma ha nominato Alessandro Roccatagliati nuovo direttore scientifico.
La Lega contro la partecipazione di Gilad Atzmon al Torino Jazz Festival
Il festival dal 17 settembre
Un progetto speciale per i 500 anni del Ghetto di Venezia, il 23 aprile al Teatro Goldoni
Al soprano tedesco, protagonista di Una regina tra le stelle, il sigillo della città e il premio all’attività didattica
A inizio agosto la terza edizione del festival pugliese, curato da Club to Club
Antonio Florio è il direttore musicale
La selezione del jazz del mese secondo i giornalisti dello Europe Jazz Network
Muore a 89 anni lo studioso, maestro della semiotica musicale
Torna dal 26 aprile al 4 maggio il TJF, diretto da Giorgio Li Calzi e Diego Borotti
La Basilica di Collemaggio ospiterà un concerto nato dalla collaborazione dei due principali enti musicali cittadini, con la prima esecuzione assoluta di un ampio lavoro commissionato al compositore premio Oscar
Due mesi di durata e oltre sessanta concerti quest’estate a Siena, con i maestri e gli allievi chigiani e tanti ospiti
Avviata la raccolta fondi per il consolidamento e il restauro della Chiesa di San Michele Arcangelo, dove Verdi ha mosso i primi passi nella musica
Al Conservatorio “Arrigo Boito” la sesta edizione di LabRetMus, Laboratorio di Retorica Musicale
Il 30 marzo al Conservatorio Verdi di Milano per la raccolta fondi
Mercoledì 27 marzo il primo dei tre incontri con l’Orchestra di Padova e del Veneto al Liviano
Succede ad Antonio Magnocavallo, scomparso il 26 gennaio scorso, alla direzione dell'ente milanese
La rassegna romana avvia la collaborazione con l'Accademia Chigiana
La Ricordi ha completato la pubblicazione delle opere liriche del compositore milanese (1876-1954)
Bruxelles: presentata la prossima stagione nel segno delle nuove creazioni e del basso impatto ambientale
Niente conferenza stampa per la nuova stagione della Staatsoper di Berlino, che verrà pubblicata direttamente on line
L'annuncio del sindaco Sala al termine del cda
Dal 23 marzo al 6 aprile nuovo jazz (italiano e non) di scena nella provincia veneziana
Nel cartellone nuove produzioni di Christoph Marthaler, Heiner Goebbels e David Marton
A 91 anni scompare una delle personalità musicali tedesche più significative del dopoguerra
La rassegna di musica sacra a Santa Maria del Fiore
“In conversation” con Anna Netrebko, Jonas Kaufmann e Antonio Pappano
Una serata al Carignano di Torino con Other People e Nicolas Jaar, e un weekend a Bardonecchia
I dati della Deutsche Orchestervereinigung indicano attività in aumento nello scorso biennio, soprattutto per la fascia del pubblico più giovane