Per la sua ultima stagione alla guida dell’Opera di Colonia, Birgit Meyer propone numerose novità e programmi speciali per i 25 anni dell’opera dei bambini

Sarà il direttore musicale dal 2022

Dopo un preludio ad agosto, la stagione concentra i suoi spettacoli dal 3 al 21 settembre, a Spoleto e in altre città dell’Umbria

Il Festival dal 22 agosto si intitola "Tutti per uno"

Concerti sinfonici e cameristici, galà lirici, performance teatrali, masterclass ma anche passeggiate e degustazioni enogastronomiche

Kirill Petrenko propone molti compositori - recenti o meno recenti - da riscoprire. Limitata invece la presenza dei grandi autori del sinfonismo classico e romantico

Fino al 4 agosto tra le province di Reggio Emilia e Modena la storica manifestazione di ATER Fondazione

Comincia questo weekend il ricco programma dei concerti di Mare e Miniere, in Sardegna

Oltre al compositore di origine greca, premiati anche i tre giovani compositori Malte Giesen, Mirela Ivičević e Yair Klartag

Venti concerti dal 3 al 31 luglio, tenuti da concertisti di fama, da illustri docenti dei corsi di perfezionamento e dagli allievi

L’attuale sovraintendente dell’Opernhaus ha annunciato l’intenzione di ritirarsi nel 2025 dopo 13 anni alla guida del massimo teatro lirico svizzero

Calcio d’inizio il 18 giugno con Therminal C e l’artista veneziana Matilde Sambo

Dal 25 giugno al 27 settembre 58 concerti tra voci femminili, grandi interpreti del repertorio classico, giovani talenti, ensemble internazionali e un omaggio a Dante

Il violoncellista è il nuovo direttore artistico

Il meglio del jazz del mese scelto dai giornalisti dello Europe Jazz Media

I tre vincitori Giulia Mazzola, Matteo Guerzè e Adolfo Corrado debutteranno nel Don Pasquale in programma a Bassano Opera Estate e nei teatri di Treviso, Padova e Rovigo nella prossima stagione

Al musicologo il premio della IMS (International Musicological Society)

Presentata a Monaco di Baviera la nuova stagione dell’Opera di Stato Bavarese

L’attuale sovraintendente dell’Opera di Graz prenderà la guida della Semperoper di Dresda dalla stagione 2024/25

Dal 16 luglio al 7 agosto la musica sinfonica, cameristica e jazz torna ad animare il Golfo dei Poeti

Un’edizione particolarmente ricca del festival estivo I Giardini della Filarmonica per celebrare l’anniversario con un variegato programma che va dal barocco alla contemporaneità e alla musica etnica

Il 6 luglio iniziano gli appuntamenti estivi dell’Orchestra e del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Iseo Jazz 2021 con Ferra, Zambrini, Intra, JW Orchestra e tanti altri i protagonisti, dal 4 all’11 luglio

Annunciato il programma 2021 di Folkest, tra world music, opera e un meeting dedicato alla chitarra

Muore a 66 anni Daniele Durante, musicista e direttore artistico della Notte della Taranta

Il 6 giugno dalle 13 su Arte tutte le sinfonie da nove città diverse

Il 13 giugno a Villa Olmo il Conservatorio di Como propone Procedura penale su libretto di Buzzati

L'estate dell'Associazione Scarlatti

ClassicheFORME è il festival internazionale di musica da camera fondato nel suo Salento da Beatrice Rana

Dal 15 giugno al 22 settembre nel Cortile di Palazzo Arsenale