Un'orchestra per i diritti umani
Fondata da Alessio Allegrini suona a Fermo e a Lucerna
News
classica
Doppio appuntamento, a L'Aquila e a Lucerna, per la Human Rights Orchestra, complesso nato dal movimento Musicians for Human Rights fondato da Alessio Allegrini. L'obiettivo è quello di promuovere e sostenere, attraverso la musica, la cultura dei diritti umani spesso violati e non rispettati, del comitato d'onore del movimento fanno parte Claudio Abbado, Daniel Barenboim, Josè Antonio Abreu, Martha Argerich e molti altri musicisti. Il primo appuntamento è il 5 maggio al Teatro dell'Aquila a Fermo (dirige Alessio Allegrini, con la partecipazione di Francesco Di Rosa, Fabrizio Meloni, Andrea Zucco, con pagine di Mozart e Beethoven), il secondo il 19 maggio a Lucerna con la partecipazione della pianista Maria Joao Pires (nella foto).
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
classica
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
classica
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič