Una Scala più giovane

L'indagine Makno sul pubblico

News
classica
La Scala ha incaricato l'Istituto di Ricerca Makno di fare più di 3.000 interviste per ottenere un ritratto del proprio pubblico e nello stesso tempo per definire l'immagine che del teatro hanno gli spettatori. La ricerca si è svolta fra il giugno e il luglio di quest'anno e ha ha dato risultati interessanti. In primo luogo risulta che i frequentatori del Piermarini stanno ringiovanendo, il 20% ha meno di 44 anni; sono aumentati gli stranieri (probabilmente grazie all'incremento dei turisti a Milano, che a seguito dell'Expo è la città più visitata d'Italia). Circa il 49% degli spettatori va regolarmente alla Scala da più di dieci anni. Il giudizio comune la ritiene un teatro autorevole, sia perché è un'istituzione tradizionale, sia perché offre spettacoli di alto livello. La sovrintendenza dovrà comunque prendere atto della necessità di rafforzare le strategie di comunicazione e di accessibilità, vale a dire affrontare una diversa politica dei prezzi.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Dal 19 agosto al 6 settembre un viaggio musicale da Bach ad Arvo Pärt

classica

Fino al 3 agosto torna il Virtuoso&Belcanto Festival con oltre 40 appuntamenti a Lucca e non solo

classica

Come sempre ricca la programmazione del Centro di Musica Romantica francese della prossima stagione costruita attorno alle figure di Hervé e Louise Farrenc