Trento è antica
Dal 26 settembre il Festival Musicantica
News
classica
Inizia il 26 settembre con La Stagione Armonica di Balestracci ed una Messa inedita di Giuseppe Ottavio Pitoni, l'edizione 2009 del Festival Trento Musicantica, che celebra i cento anni dalla nascita di Laurence Feininger, musicologo e sacerdote berlinese la cui biblioteca di musica liturgica - la più imponente al mondo - è custodita presso il Castello del Buonconsiglio. L'11 ottobre l'Ensemble Deo Soli Gloria diretto da Roberto Gini (Badia S.Lorenzo, ore 21) ripercorre il concertare a più cori da Monteverdi alla scuola di Bologna, mentre il 30 ottobre il Complesso Corelli ed il Coro voci bianche del "Garda Trentino" (Chiesa S.Pietro, ore 21) eseguono alcune composizioni inedite di Feininger. Il Festival terminerà in novembre con un concerto per sei cori e musiche di Orazio Benevoli, ed una tavola rotonda internazionale sui codici musicali trentini.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
classica
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
classica
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič