Traiettorie anno ventesimo
Il Festival a Parma
News
classica
Per un festival di musica contemporanea come "Traiettorie" raggiungere l'obiettivo della ventesima edizione - senza alcun contributo da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - appare più la concretizzazione di un'utopia che la registrazione di un traguardo cronologico. Rassegna tra le più "pure" del panorama nazionale negli ultimi anni è stata in parte assorbita nel programma del Festival Verdi. Dopo la prestigiosa anteprima che ha visto lo scorso mese di settembre protagonista il Klangforum Wien, il direttore artistico Martino Traversa, in un programma che arriva al 24 novembre, ha raccolto alcuni "vecchi amici" del festival come, tra gli altri, Irvine Arditti e il suo quartetto (3 ottobre), Pascal Gallois e Rohan de Saram (il 6), Garth Knox (l'11), l'Ensemble Recherche (il 14) e Ciro Longobardi (13 novembre). Da segnalare anche lo spettacolo dell'Ensemble Prometeo "Die Schachtel (La scatola)" realizzato in coproduzione con il Festival Natura Dèi Teatri / Lenz Rifrazioni. (a.ri.)
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti
classica
Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera
classica
Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre