Torino: Mito per la Città
130 appuntamenti gratuiti
News
classica
Un cartellone "alternativo" ma non minore: sono i 130 appuntamenti musicali del programma di Mito per la Città che coinvolge tutte le Circoscrizioni di Torino e porta la musica non solo in teatri e chiese, ma in ospedali e carceri. Lo spirito è quello del 1978 quando Giorgio Balmas creò Settembre Musica: concerti gratuiti per avvicinare tutti alla musica classica. "Così Mito per la Città porta la musica in tutta la città - spiega l'assessore alla cultura Maurizio Braccialarghe - il nostro obiettivo è far innamorare della musica classica" e il direttore artistico Enzo Restagno spiega: "Non si tratta di un cartellone di Serie B, sia chiaro. Dal Quartetto d'archi di Torino ( nella foto) che suona Verdi replicando un concerto che terrà a Mito Milano al Complesso da camera Rai Five che rende omaggio a Duke Ellington, sono tutti appuntamenti da non perdere". Si cominica il 6 settembre con 9 offerte musicali e due concerti, conclusione il 22 settembre. Tutto il programma su Mitocittà
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Dal 19 agosto al 6 settembre un viaggio musicale da Bach ad Arvo Pärt
classica
Fino al 3 agosto torna il Virtuoso&Belcanto Festival con oltre 40 appuntamenti a Lucca e non solo
classica
Come sempre ricca la programmazione del Centro di Musica Romantica francese della prossima stagione costruita attorno alle figure di Hervé e Louise Farrenc