Rifugiati all’opera
A Francoforte studenti e rifugiati insieme per un progetto musicale
News
classica
A Francoforte sul Meno si sta lavorando a un interessante progetto multidisciplinare che ha come obiettivo l’integrazione di un gruppo di giovani rifugiati in fuga da zone di guerra. Avviato lo scorso ottobre con laboratori sul movimento e canto, il progetto ha come obiettivo la produzione di "Hansel, Gretel, io e te. Un’opera sulla fuga", lavoro musicale e coreografico ispirato all’opera di Engelbert Humperdinck. Gli interpreti saranno dei rifugiati e un gruppo di studenti dell'Università della Musica e delle Arti Performative e dell'Università di Scienze Applicate di Francoforte sul Meno. L’allestimento sarà anche affidato a un team di studenti, Maja Wolff, Timo Becker e Charlotte Armah. La prima dello spettacolo è in programma martedì 1 marzo presso l’antagon Halle di Francoforte sul Meno. Sono previste repliche fino a sabato 5 marzo.
s.n.
s.n.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
classica
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
classica
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič