Piacenza, ecco il programma 2012

Dal 26 febbraio la nona edizione del festival piacentino

News
jazz
Parte il 26 febbraio l'edizione numero 9 di Piacenza Jazz, e si sviluppa lungo tutto il mese di marzo: fra Piacenza e il Teatro Verdi di Fiorenzuola D'Arda, una quindicina di concerti terranno alto il nome del festival diretto da Gianni Azzali anche in questo anno di crisi: fra gli eventi di maggior profilo, il progetto "Memorie di Adriano - Canzoni del Clan di Adriano Celentano", con Peppe Servillo (voce), Javier Girotto (sax), Fabrizio Bosso (tromba), Rita Marcotulli (pianoforte), Furio Di Castri (contrabbasso) e Mattia Barbieri (batteria), poi Enrico Pieranunzi New American Trio featuring Scott Colley & Antonio Sanchez, uno "Speciale Antonello Salis", con un doppio set del fisarmonicista, in duo con Fabrizio Bosso e in quartetto con Paolo Angeli, Gavino Murgia e Hamid Drake, la Ray Anderson's Pocket Brass Band e Michel Portal con Louis Sclavis, oltre ai vincitori del concorso Bettinardi.
Fra i collaterali, la presentazione del libro Storia del jazz. Una prospettiva globale di Stefano Zenni e una giornata di studi (organizzata con la SIdMA) dedicata a Thelonius Monk. Per le date e il programma completo, visitate il sito del festival.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

jazz

Dal 25 al 31 luglio la XXXIII edizione con un cartellone di 43 concerti, tre dei quali in esclusiva italiana, e 150 musicisti

jazz

Dal 5 all’8 giugno il secondo weekend con, tra gli altri, Tania Giannouli, la Supersonic Orchestra di Gard Nilssen, Collettivo Immaginario, Ståle Storløkken

jazz

Per Salone OFF uno spettacolo multimediale con Valerio Corzani e Giorgio Li Calzi