Mozart a Torino

Opere e concerti gratuiti in Piazza San Carlo

News
classica
Piazza San Carlo, il salotto di Torino, ospiterà dal 18 al 23 luglio il Festival Mozart: sei concerti gratuiti offerti dalla Città di Torino (Main partner Intesa Sanpaolo e Iren) e realizzati dalle istituzioni musicali torinesi, lo scorso anno il protagonista era stato Beethoven e la piazza si era trasformata in una gigantesca sala da concerto con un pubblico attentissimo e curioso. Apre e chiude il Teatro Regio, il 18 luglio con Don Giovanni (dirige Daniele Callegari) e il 23 luglio con Flauto Magico dirige (Francesco Pasqualetti), le due opere vengono proproste nell'adattamento di Vittorio Sabadin con un attore che fa da raccordo tra le varie parti, Juraj Valcuha sul podio dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai per il Requeim e le Sinfonie 50 e 51, mentre l'Orchestra Filarmonica di Torino proprone alcuni concerti per strumento solista con la direzione di Federico Maria Sardelli. E poi film, concerti da camera, cocktail, passeggiate mozartiane in città. Mozart

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič