MITO per la città

A Torino 96 concerti gratuiti in luoghi inusuali

News
classica
"Portare la musica in città, fuori dalle sale da concerto, per conquistare nuovo pubblico alla classica": così Enzo Restagno, direttore artistico di MITO Settembre Musica, racconta la nuova iniziativa "MITO per la città" che porterà a Torino 96 concerti ad ingresso gratuito in luoghi inusuali come la stazione, l'anagrafe, ospedali, parchi, librerie e biblioteche. E' nella vocazione del festival, fondato a Torino nel 1978 da Giorgio Balmas, far scoprire gratuitamente la musica al più ampio numero di spettatori. Protagonisti dei concerti saranno tre gruppi di studenti del Conservatorio "Verdi" di Torino. il duo di chitarre Ambrosi Monarda, il Quintetto di fiati Venti Sonori e il quintetto di ottoni Brass Around the world. Tutto il programma su MITO

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič