L'Opera va avanti
Roma. il 21 va in scena Rigoletto
News
classica
Il 21 ottobre, come da programma, andrà in scena all'Opera di Roma il Rigoletto previsto come ultimo titolo della stagione 2013-2014. Nonostante la situazione a dir poco problematica in cui si trova il teatro, le prove dello spettacolo procedono regolarmente, sotto la guida del direttore Renato Palumbo e del regista Leo Muscato. Si tratta di un nuovo allestimento e così il regista spiega la sua visone dell'opera: «È un dramma a tinte fosche, dal gusto espressionista. Tutto è netto, chiaro, violento nella sua ineluttabilità. Il travestimento è ciò che lega i personaggi: tutti fingono di essere ciò che non sono, e la bella faccia del Duca di Mantova è solo la maschera di un mondo in disfacimento. È proprio a partire da questa idea di disfacimento, degenerazione, sfrenatezza, che abbiamo cominciato a ragionare sulla nostra messa in scena».
Ci sono stati vari cambiamenti nel cast rispetto a quanto annunciato alla presentazione della stagione, ma questo non sembra avere alcun rapporto con la crisi scoppiata in questi giorni. Nella parte del protagonista si alternano tre baritoni, Giovanni Meoni, Francesco Landolfi e Stefano Antonucci; Gilda sarà interpretata da Ekaterina Sadovnikova e Claudia Boyle e il Duca da Piero Pretti e Gianluca Terranova. Dieci le recite fino al 31 ottobre. Altre cinque recite, con interpreti riversi, sono in cartellone dal 4 all'8 febbraio.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
classica
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
classica
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič