Le scene di Mercedes

Al Regio di Torino il convegno "L'immaginario scenografico e la realizzazione musicale" in onore di Mercedes Viale Ferrero

News
classica
Si conclude oggi il convegno "L'immaginario scenografico e la realizzazione musicale", curato dal Dams - Centro Regionale Universitario per la Musica "Massimo Mila" dell'Università di Torino e dalla Fondazione Cini di Venezia, in onore di Mercedes Viale Ferrero, maestro indiscusso della storia dell'arte per le scene. Alle tre sessioni, presiedute da Giorgio Pestelli, Pierluigi Petrobelli e Paolo Gallarati partecipano Franco Pulcini per il Teatro alla Scala di Milano, Alberto Basso per l'Istituto per i Beni Musicali in Piemonte, Daniela Goldin Folena, David Rosen, Annarita Colturato, Emilio Sala, Marcello Conati, Elena Sala Di Felice, Gabriella Olivero, Virgilio Bernardoni (dams.unito.it)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

L’edizione 2025-2026 si svolgerà da settembre a maggio a Fermo e, novità da quest’anno, a Milano

classica

Come sempre ricca la programmazione del Centro di Musica Romantica francese della prossima stagione costruita attorno alle figure di Hervé e Louise Farrenc

classica

Dal 19 agosto al 6 settembre un viaggio musicale da Bach ad Arvo Pärt