La Grande Mela lirica

Un nuovo centro per l'opera a New York

News
classica
Si trova nel bel mezzo del Fashion District, ma sarà il rifugio di chi studia lirica a New York. Il nuovo National Opera Center sarà inaugurato a Manhattan il 28 settembre: l'edificio tra la settima Avenue e la 29esima strada, dove un tempo si confezionavano pellicce, farà spazio a sale prova, mediateche, studi di registrazione e sale da concerto dotate di telecamere per lo streaming. Il centro sarà aperto sette giorni su sette per chiunque avrà bisogno di un luogo ben attrezzato per studiare e fare audizioni. Del resto, per quanto New York sembri dotata di tutto, a volte è proprio lo spazio a mancare. Come sottolinea il giornalista Daniel J. Wakin in un articolo sul "New York Times", spesso chi studia opera si ritrova a esercitarsi negli ambienti più disparati: bagni e seminterrati, per esempio. E l'insonorizzazione è un miraggio. Opera America, l'organizzazione che ha voluto l'apertura del National Opera Center, aveva già i suoi uffici in questo palazzo, e ha investito circa 6 milioni di dollari per trasformare il sesto e il settimo piano in un paradiso per giovani cantanti. Altri sei milioni serviranno per la gestione. L'affitto delle sale varia a seconda della dimensione: si va dai 19 dollari (circa 15 euro) all'ora per la sala da circa tre metri per tre ai 120 (circa 90 euro) per la sala concerti. Silvana Porcu

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Dal 19 agosto al 6 settembre un viaggio musicale da Bach ad Arvo Pärt

classica

Fino al 3 agosto torna il Virtuoso&Belcanto Festival con oltre 40 appuntamenti a Lucca e non solo

classica

Come sempre ricca la programmazione del Centro di Musica Romantica francese della prossima stagione costruita attorno alle figure di Hervé e Louise Farrenc