Italian Jazz Music, l'unione fa la forza

Un portale mette insieme le piccole etichette indipendenti di jazz italiano

News
jazz
L'unione fa la forza: il jazz italiano - o almeno, le sue piccole etichette indipendenti - si coalizzano e danno vita a Italian Jazz Music, portale per giornalisti e operatori. Al momento al progetto, lanciato dal patron di Auand Marco Valente, hanno aderito oltre ai primi "fondatori" Amirani, Artesuono, nBn, Tuk e Zone Di Musica etichette come Abeat, AlfaMusic, Auand, Aut, Blumer, Crocevia Di Suoni, Dodicilune, Fitzcarraldo, Fo(u)r, Improvvisatore Involontario, Jazz Engine, Labirinti Sonori, Long Song, Mordente, MyFavorite, Nau, Note Sonanti, Nuccia, Palomar, Picanto, Red, Rudi, Silta, Spacebone, Tosky.
Sul sito i professional potranno accedere, via password, alle versioni digitali dei cataloghi delle etichette.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

jazz

Dal 25 al 31 luglio la XXXIII edizione con un cartellone di 43 concerti, tre dei quali in esclusiva italiana, e 150 musicisti

jazz

Dal 5 all’8 giugno il secondo weekend con, tra gli altri, Tania Giannouli, la Supersonic Orchestra di Gard Nilssen, Collettivo Immaginario, Ståle Storløkken

jazz

Per Salone OFF uno spettacolo multimediale con Valerio Corzani e Giorgio Li Calzi