Il Requiem di Maderna apre la Fenice

Un'opera giovanile del compositore diretta da Chailly in prima assoluta

News
classica
Un'opera giovanile di Bruno Maderna a lungo ritenuta perduta, il Requiem per quattro solisti, doppio coro e orchestra, sarà eseguita in prima assoluta ad apertura della stagione del Teatro La Fenice di Venezia il 19 novembre (con replica il 20) nella serata inaugurale della stagione sinfonica. A dirigere l'Orchestra e Coro del Teatro la Fenice sarà il maestro Riccardo Chailly. Ascritto tra le composizioni giovanili del musicista veneto scomparso nel 1973, del Requiem (1946) si erano perse le tracce prima che il musicologo Veniero Rizzardi lo ritrovasse nel 2006 nella Biblioteca del Purchase College della New York University. L'edizione a stampa dell'opera sarà pubblicata in dicembre dalla casa editrice Suvini Zerboni nella collana "Riedizione critica delle opere di Bruno Maderna" dedicata al compositore veneziano e curata da Rossana Dalmonte e Mario Baroni. A curare l'edizione critica del Requiem sarà Veniero Rizzardi.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič