Il musicista in Europa
Venerdì 20 giugno alle ore 14,30 presso l'ex Istituto Centrale per la patologia del libro in via Milano 76 (angolo via Panisperna) a Roma si terrà un dibattito pubblico sul tema "La musica e il lavoro. Italia ed Europa a confronto".
News
oltre
Venerdì 20 giugno alle ore 14,30 presso l'ex Istituto Centrale per la patologia del libro in via Milano 76 (angolo via Panisperna) a Roma si terrà un dibattito pubblico sul tema "La musica e il lavoro. Italia ed Europa a confronto". Organizzato dal Siam (Sindacato italiano artisti della musica), l'iniziativa propone un confronto fra le istituzioni ed i musicisti, le associazioni musicali, gli enti e gli altri soggetti variamente impegnati nel settore delle attività musicali, per arrivare ad una proposta unitaria di riforma del settore, nel rispetto delle linee guida tracciate dalla Risoluzione del Parlamento Europeo del 7 giugno 2007 (2006/2249 (INI)). Questi i temi: la situazione contrattuale; la protezione dell'artista: fiscalità e sicurezza sociale; la formazione di base e professionale; la mobilità degli artisti in Europa; l'importanza sociale delle attività amatoriali. Partecipano tra gli altri Claire Gibault, europarlamentare relatrice della risoluzione UE; Rosario Strazzullo della CGIL; Antonino Salerno, segretario generale del Siam; Maurizio Feriaud, segretario generale del SAI (Sindacato Attori. Per info e adesioni: info@sindacatomusicisti.it, tel.: 333.1064006; 339.5296230; 06.8411288
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
oltre
Il nuovo video podcast nato dalla partnership tra Le Dimore del Quartetto e Fondazione EOS per una musica senza barriere
oltre
Per aspera ad astra. In loving memory of Sergio Ricciardone è il tema della XXIII edizione di C2C Festival, la prima senza il suo direttore
oltre
Il programma completo del festival torinese, dal 30 maggio al 2 giugno al Bunker