Il grido di Passigli
L'appello degli Amici della Musica di Firenze
News
classica
Non presentare la prossima stagione 2014/2015: ecco la singolare forma di protesta degli Amici della Musica di Firenze. Nella conferenza stampa del 15 maggio il presidente Stefano Passigli ha affermato che nonostante la prossima stagione sia pronta, e in linea con l'eccellenza cameristica di sempre, non se la sente di annunciarla se non alcune anticipazioni (Murray Perahia, Grigorij Sokolov, Daniil Trifonov, Ann Sofie von Otter, i fiati della Mahler Chamber Orchestra) dati i problemi di bilancio legati in particolare al disimpegno degli enti locali (la Regione in particolare non dà niente dal 2010 !) e alla crisi delle banche le cui erogazioni si sono ridotte di quasi il 67%. A fronte di questa situazione, per non essere costretto a ridimensionare drasticamente il prossimo calendario Passigli chiede finanziamenti adeguati, e soprattutto la concessione senza onere di spesa (attualmente sui 200.000 l'anno) per le proprie attività del Teatro della Pergola, al pari di quanto le amministrazioni locali hanno fatto e fanno per il Maggio Musicale Fiorentino, per l'Ort e per molte altre realtà.
e.t.
e.t.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
classica
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
classica
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič