I numeri di Crossroads

Al via a fine febbraio il festival dell'Emilia Romagna

News
jazz
Edizione numero 17, 98 giorni, una ventina di città, oltre 50 concerti, e circa 500 artisti coinvolti: sono i numeri di Crossroards, il festival di "Jazz e altro" in Emilia Romagna che è punto fermo degli appassionati del genere da tempo. L'edizione 2016, appena annunciata, parte il 27 febbraio e prosegue fino al 4 giugno, in varie location su tutto il territorio della regione. Organizza Jazz Network, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e altre istituzioni. Un occhio al programma offre una bella panoramica sul jazz italiano, e non solo: uno dei fili conduttori viene dai tre artisti "in residence" Paolo Fresu, Enrico Rava e Fabrizio Bosso. Fra i molti nomi stranieri, segnaliamo almeno Gonzalo Rubalcaba, Giovanni Hidalgo, Nicole Mitchell, Dave Holland, Horacio "El Negro" Hernandez e Jose Armando Gola, il trio del contrabbassista Avishai Cohen, Michel Camilo (questi ultimi due nell'ambito di Ravenna Jazz), due leggende della musica africana come Tony Allen e Ladysmith Black Mambazo, Michel Portal e Vincent Peirani , Rob Mazurek col Chicago Underground Duo, e Jaques Morelenbaum. Qui per il programma completo.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

jazz

Dal 23 al 30 aprile il programma principale del Torino Jazz Festival

jazz

Dal 4 all’11 aprile un tour in sei tappe per scoprire un nome nuovo della scena jazz internazionale

jazz

Partito in questo mese di marzo il festival itinerante offre fino al 1 agosto più di 60 concerti in tutta l’Emilia-Romagna