I giovani di 12 Points!
Dal 13 al 16 febbraio a Dublino il festival under 30
News
jazz
"Quattro notti, dodici giovani gruppi musicali, il meglio che l'Europa ha da offrire", è fin dagli inizi lo slogan di 12 Points!. Il progetto è nato a Dublino nel 2007 grazie all'associazione Improvised Music e all'Arts Council irlandese per mettere in luce il talento di giovani gruppi jazz europei, di età compresa tra i 20 e i 30 anni.
A rappresentare l'Italia per questa edizione 2013 sarà Enrico Zanisi con il suo trio (recente vincitore del TopJazz come giovane talento). Le selezioni quest'anno vedono oltre a Zanisi: Beats & Pieces Big Band (UK), Cactus Truck (Olanda), Hanna Paulsberg Concept (Norvegia), Koenigleopold (Austria), Mopo (Finlandia), Nikolas Anadolis (Grecia), OKO (Irlanda), Olivia Trummer Trio (Germania), OZMA (Francia), Sarah Buechi's THALi (Svizzera) e Soil Collectors (Svezia).
Dopo alcune edizioni al di fuori delle mura domestiche (Stavanger e Porto), 12 Points! torna a Dublino. Da mercoledi 13 a sabato 16 febbraio i 12 giovani gruppi si esibiranno di fronte a un pubblico sicuramente numeroso, ma anche a organizzatori e manager tra i più importanti in Europa e nel mondo. (Luca Vitali)
A rappresentare l'Italia per questa edizione 2013 sarà Enrico Zanisi con il suo trio (recente vincitore del TopJazz come giovane talento). Le selezioni quest'anno vedono oltre a Zanisi: Beats & Pieces Big Band (UK), Cactus Truck (Olanda), Hanna Paulsberg Concept (Norvegia), Koenigleopold (Austria), Mopo (Finlandia), Nikolas Anadolis (Grecia), OKO (Irlanda), Olivia Trummer Trio (Germania), OZMA (Francia), Sarah Buechi's THALi (Svizzera) e Soil Collectors (Svezia).
Dopo alcune edizioni al di fuori delle mura domestiche (Stavanger e Porto), 12 Points! torna a Dublino. Da mercoledi 13 a sabato 16 febbraio i 12 giovani gruppi si esibiranno di fronte a un pubblico sicuramente numeroso, ma anche a organizzatori e manager tra i più importanti in Europa e nel mondo. (Luca Vitali)
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
jazz
Dal 25 al 31 luglio la XXXIII edizione con un cartellone di 43 concerti, tre dei quali in esclusiva italiana, e 150 musicisti
jazz
Dal 5 all’8 giugno il secondo weekend con, tra gli altri, Tania Giannouli, la Supersonic Orchestra di Gard Nilssen, Collettivo Immaginario, Ståle Storløkken
jazz
Per Salone OFF uno spettacolo multimediale con Valerio Corzani e Giorgio Li Calzi