Gergiev festeggia vent'anni con la Filarmonica della Scala

La stagione inizia l'8 novembre

News
classica
La Filarmonica della Scala (che a breve sarà a Shanghai per Expo 2010) inaugura la sua nuova stagione l'8 novembre con il beniamino (mai saltata una stagione da vent'anni a questa parte) Valery Gergiev, il quale assieme a Leonidas Kavakos si cimenterà nel Lago Incantato di Ljadov, nel concerto per violino e la Sinfonia n° 4 di Ciaikovskij. Ma è solo il primo di una serie di direttori 'di famiglia': per il cartellone 2010-22 torneranno a Milano Daniel Harding, Georges Pretre, Vladimir Ashkenazy (con la Chamber Orchestra of Europe), Riccardo Chailly, Semyon Bychkov e Gianandrea Noseda. Accanto a loro, due nuovi acquisti come Constantinos Carydis e Omer Meir Wellber (che guiderà Daniel Barenboim al pianoforte nei due concerti per pianoforte di Liszt, oltre a dirigere la prima esecuzione assoluta di Variazioni per orchestra di Carlo Boccadoro, nuova commissione da parte della Filarmonica.). La stagione si chiuderà il 5 giugno 2011 con la proiezione video di Metropolis di Fritz Lang, durante la quale la Filarmonica (diretta da Frank Strobel) eseguira la partitura integrale di Huppertz. (c.l.)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

L’edizione 2025-2026 si svolgerà da settembre a maggio a Fermo e, novità da quest’anno, a Milano

classica

Come sempre ricca la programmazione del Centro di Musica Romantica francese della prossima stagione costruita attorno alle figure di Hervé e Louise Farrenc

classica

Dal 19 agosto al 6 settembre un viaggio musicale da Bach ad Arvo Pärt