Flavio Ambrosetti 1919 - 2012

La morte del sassofonista, pioniere del bebop in Svizzera

News
jazz
È morto a 92 anni il sassofonista svizzero Flavio Ambrosetti, figura chiave nella diffusione del bebop (e in generale del linguaggio jazzistico) in Svizzera e in Italia e padre del trombettista Franco Ambrosetti. Rampollo di una famiglia di industriali (e lui stesso industriale), Ambrosetti si appassiona di jazz sin da giovane suonando il pianoforte passando poi al sax tenore e - dopo aver ascoltato Charlie Parker - al contralto. Nei cinquanta suona con i batteristi Pierre Favre e Daniel Humair, con il trombettista Raymond Court e con molti altri. Collabora poi con il pianista George Gruntz, dando vita nei primi Settanta a Lugano all'orchestra The Band (poi Concert Jazz Band).

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

jazz

Dal 25 al 31 luglio la XXXIII edizione con un cartellone di 43 concerti, tre dei quali in esclusiva italiana, e 150 musicisti

jazz

Dal 5 all’8 giugno il secondo weekend con, tra gli altri, Tania Giannouli, la Supersonic Orchestra di Gard Nilssen, Collettivo Immaginario, Ståle Storløkken

jazz

Per Salone OFF uno spettacolo multimediale con Valerio Corzani e Giorgio Li Calzi