Dimissioni al Bellini di Catania

Il sovrintendente Fiumefreddo lascia

News
classica
Si è dimesso definitivamente ed irrevocabilmente, dopo aver in passato già rimesso il suo mandato, il sovrintendente del Teatro Massimo Bellini di Catania, Antonio Fiumefreddo, adducendo ufficiali motivazioni legate alla sua attività professionale. Nominato alla fine del 2007, Fiumefreddo era entrato da mesi in rotta di collisione con alcune sigle sindacali su questioni riguardanti l'attività extra-istituzionale e l'intera gestione politico-culturale e amministrativa del Teatro, il quale - nel periodo di sovrintendenza di Fiumefreddo, più volte espressosi per un rinnovo complessivo e radicale di tale gestione - ha cambiato direttore artistico (che si è dimesso poche settimane fa) e rinunciato al direttore stabile dell'Orchestra. Decisive, per la decisione di Fiumefreddo, sembra siano state ulteriori frizioni con il nuovo consiglio d'amministrazione, di recente insediatosi e desideroso di condividere strettamente con il sovrintendente alcuni percorsi gestionali. Il sindaco di Catania nonché presidente del cda del Teatro, Stancanelli, ha ringraziato Fiumefreddo per l'opera svolta, mentre il cda ha preso atto delle dimissioni. (a.m.)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

L’edizione 2025-2026 si svolgerà da settembre a maggio a Fermo e, novità da quest’anno, a Milano

classica

Dal 19 agosto al 6 settembre un viaggio musicale da Bach ad Arvo Pärt

classica

Fino al 3 agosto torna il Virtuoso&Belcanto Festival con oltre 40 appuntamenti a Lucca e non solo