Campanella dirige Don Pasquale
Dal 18 giugno all'Opera di Roma
News
classica
Don Pasquale, capolavoro comico di Donizetti è molto amato dal pubblico ma ancora di più da sovrintendenti e direttori artistici, specialmente in tempi di crisi economica, perché è opera che non esige allestimenti sontuosi, tutt'altro. Ma si sa che la semplicità è spesso più difficile della complessità, quindi si sono saggiamente richiamati un direttore e un regista di provata esperienza, Bruno Campanella e Roberto Cappuccio, che due anni fa avevano già dato una buona prova di sé nell'opera "gemella", L'elisir d'amore, e un anno fa nel Barbiere di Siviglia. Carlo Savi firma le scene e Carlo Poggioli i costumi.
Dal 18 al 25 giugno si alternano nei ruoli principali due compagnie, formate da cantanti prevalentemente giovani ma già ben collaudati: Eleonora Buratto e Rosa Feola, Joel Prieto e Edgardo Rocha, Nicola Alaimo e Andrea Concetti, Mario Cassi e Alessandro Luongo. Il veterano Giorgio Gatti, una sicurezza nel campo dell'opera comica, è l'unico presente in tutte le sette recite, nel piccolo ruolo del notaio.
Mauro Mariani
Mauro Mariani
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Dal 19 agosto al 6 settembre un viaggio musicale da Bach ad Arvo Pärt
classica
Fino al 3 agosto torna il Virtuoso&Belcanto Festival con oltre 40 appuntamenti a Lucca e non solo
classica
Come sempre ricca la programmazione del Centro di Musica Romantica francese della prossima stagione costruita attorno alle figure di Hervé e Louise Farrenc