Bernard Foccroulle non resta a Aix

Il direttore generale del Festival di Aix-en-Provence lascerà nel 2017

News
classica
Bernard Foccroulle, direttore generale del Festival di Aix-en-Provence, lascerà l'incarico alla fine del suo contratto in scadenza il 17 dicembre 2017 e non sarà quindi disponibile a rinnovare il mandato per la quarta volta. Le ragioni dietro la decisione sono puramente personali, come ha spiegata lo stesso Fuccroulle: "dopo oltre venticinque anni passati alla direzione di istituzioni liriche - al Théâtre Royal de la Monnaie a Bruxelles per oltre quindici anni e quindi al Festival di Aix - sento il bisogno di aprire un nuovo ciclo." Nato a Liegi nel 1953, Bernard Foccroulle è stato un apprezzato organista prima di succedere a Gérard Mortier alla direzione del Théâtre Royal de la Monnaie nel 1992 e a Stéphane Lissner alla guida del Festival di Aix nel 2007. Parlando del suo futuro, Foccroulle ha chiarito: «Oggi aspiro a disporre di maggiore tempo e stabilità da dedicare all'interpretazione e alla composizione, ma anche alla ricerca e all'approfondimento di una riflessione sulle vicende della cultura. In questo senso, non ho l'intenzione di voltare le spalle agli impegni artistici, culturali e sociali che mi sono appartenuti in questo periodo, ma in futuro intendo occuparmene in altri modi e non più attraverso la direzione di un'istituzione».

s.n.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič