Bachmann sulla metropolitana
Il 29 maggio la prima esecuzione di "Undine geht", della compositrice austriaca Olga Neuwirth
News
classica
"L'opera in giro". Questa potrebbe essere una possibile traduzione italiana di "Oper unterwegs", il nome di una nuova compagnia viennese di teatro musicale, che il 29 maggio debutterà con la prima esecuzione assoluta di "Undine geht", opera della compositrice austriaca Olga Neuwirth su un testo di Ingeborg Bachmann (concetto e regia di Helha Utz). Il sottotitolo di questa composizione, "un viaggio in treno", la dice tutta sui presupposti estetici di "Oper unterwegs", che infatti cercherà di presentare le sue produzioni in differenti spazi pubblici. Nel fare ciò, si legge sul sito internet della compagnia (www.oper-unterwegs.at), si ricerchera la fusione dello spettacolo e della vita pubblica, auspicando una maggiore presa di coscienza nei confronti degli spazi urbani. Nelle scelte tematiche delle sue produzioni, "Oper unterwegs" privilegerà temi attuali e, volendosi rivolgere a nuove fasce di pubblico, porrà al centro della sua ricerca l'idea di comunicazione e di convivenza. "Undine geht" è stata commissionata esplicitamente per questo allestimento e "andrà in scena" su un treno in movimento. In un comunicato si afferma che il testo e la musica verranno subordinati al momento cinetico del viaggio. Le prossime produzioni in cantiere saranno "Récitations" di Georges Aperghis e un'opera sull'acufene. @@@2778
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
classica
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
classica
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič