“Armonia”, la card per chi ama la musica

Presentato il nuovo strumento ideato da Città di Torino e Sistema Musica e realizzato da Turismo Torino

News
classica
Presentazione Armonia card
Presentazione Armonia card

Presentato Armonia, il nuovo strumento flessibile e aperto, ideato da Città di Torino e Sistema Musica e realizzato da Turismo Torino, partner tecnico che ha messo a disposizione la sua esperienza nel settore. Armonia Trio è un carnet digitale che, al prezzo di 60 euro, permetterà di assistere a tre concerti tra quelli proposti dalle istituzioni musicali aderenti a Sistema Musica, associazione senza scopo di lucro che da oltre vent’anni unisce i principali enti della musica classica del territorio torinese, promuovendo la conoscenza e la fruizione musicale in tutti i suoi aspetti.

Il “sistema musica” torinese si apre così a una platea allargata, guardando a nuovi appassionati, fruitori occasionali, turisti, giovani e non, ben rappresentato dal claim “Dove vuoi, con chi vuoi, quando vuoi”. Un progetto innovativo che, in base al gradimento del pubblico e all’impegno dei soci, generoso già in questa prima fase, potrà svilupparsi in soluzioni più ampie e diversificate, anche con l’estensione ad altri settori del comparto culturale.

Armonia card

Il carnet Armonia sarà in vendita dal 4 dicembre 2023 al 30 maggio 2024 e sarà valido per tutta la durata della stagione 2023/2024, fino al 31 luglio 2024.

Dal calendario sul sito www.armoniatorino.it si potranno scoprire tutti i concerti e gli spettacoli in calendario e acquistare il carnet. Sempre on line sarà possibile prenotare l’evento desiderato (fino a esaurimento dei posti disponibili) e scegliere se scaricare il biglietto in formato digitale, ove previsto, o ritirarlo in biglietteria prima dello spettacolo. Sarà anche possibile associare il proprio carnet a quello di altre persone e prenotare i posti per assistere insieme allo stesso spettacolo.

Informazioni sul sito www.sistemamusica.it.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič