Livorno: prima Masterclass in direzione d’orchestra per strumentisti ad arco
Docente e curatore della masterclass, il M° Domenico Tondo terrà lezioni di teoria di base e lezioni pratiche in cui gli ammessi al corso suoneranno e dirigeranno

L’Associazione Musicale e culturale “Ensemble Bacchelli”, con il patrocinio del Comune di Livorno, organizza la prima masterclass in direzione d’orchestra del repertorio sinfonico, indirizzata agli strumentisti ad arco.
Particolare il tema del corso tenuto da Domenico Tondo, già allievo della scuola di Vienna di Scherchen e Swarowsky, il quale porterà a conoscenza gli allievi dei segreti di una tradizione esecutiva pluriennale ormai dimenticata.
Tondo si avvarrà del contributo del violinista Marco Fornaciari senza chiedere alcun compenso. Nessun compenso è inoltre richiesto ai partecipanti effettivi, salvo una quota di iscrizione a copertura delle spese di segreteria, da corrispondere solo dopo l’avvenuta selezione dei candidati; questi, a turno, formeranno un’orchestra autonoma alternandosi sul podio.
Agli incontri periodici sono ammessi anche auditori, purché musicisti.
Il termine per le domande di candidatura è fissato per l’11 maggio 2025; la prima lezione è prevista il 30 giugno 2025.
La direzione artistica della masterclass è di Rita Bacchelli, presidente dell’associazione omonima; i corsi si svolgeranno nella sede dell’associazione stessa.
Alla masterclass è previsto un intervento illustrativo, curato dal musicologo e critico Roberto Del Nista, sull’importanza della Scuola di direzione d’orchestra di Vienna e la sua incidenza nella formazione dei grandi direttori del XX secolo.
Per ulteriori informazioni e bando ensemblebacchelli.com - ensemblebacchelli@hotmail.it