Tutte le lingue della Catalogna

Alla Fira Mediterrània de Manresa: rom, italiani da esportazione e danza hip hop con l'organetto

Recensione
world
Ritornare a Manresa per la Fira Mediterrània riattiva tutta una serie di impressioni: sulla Catalogna patria delle radici senza filogie, degli autonomismi senza leghismi, della tradizione senza rimpianti. Con il solito corollario di “endemismi ideologici”, come il continuo stare in bilico fra folk e folklorismo, in un modo inconcepibile per gli standard italiani. O come l’idiosincrasia per l’inglese: Francesco Ganassin, clarinettista dei veneti Calicanto, ci prova a presentare un brano nella lingua di Shakespeare, ma dopo due frasi parte l’urlo dal pubblico: «¡En italiano!».

Immagine rimossa.
Calicanto

Sì, alla Fira è raro parlare inglese, ma Babele regna comunque: il programma - e parte delle comunicazioni ufficiali - offrono sempre un’alternativa: castigliano e/o catalano. Anche i professional locali, mutuando uno stereotipo anglosassone (!) si sono convinti che l’italiano sia uno castigliano senza la –s e con i dittonghi, e che francese, piemontese, nizzardo, provenzale, occitano e loro varianti locali siano il catalano. Eppure, il corto circuito culturale è di grande piacevolezza, e dopo un paio d’ore ci si dimentica di aver studiato delle grammatiche e si improvvisa.

Più che dedita alle musiche del Mediterraneo (come invece è la marsigliese Babel Med), la Fira de Manresa predilige le musiche di quella macroregione che va dal País Valenciano alla pianura padana. Il risultato è che si finisce per ascoltare cose italiane che difficilmente da noi ottengono situazioni di analoga visibilità: come i citati Calicanto, che festeggiano il trentennale e fanno il pieno nella piazza maggiore risparmiata – appena per qualche ora – dal gran diluvio. O come i piemontesi-valdostani Chemin de Fer e il duo Rocca-Benigni (italiani quest’ultimi, ma apolidi di cuore), fra i momenti più felici – per qualità e per pubblico – del tendone “gastronomico” che è il cuore della Fira. O ancora come – in un momento di pura serendipità – El Pont d’Arcalis, formazione pirenaica che chiude il suo set al Teatro Kursaal invitando a sopresa sul palco un’istituzione della musica piemontese come “Chacho” Marchelli (Tre Martelli, Ariondassa – con cui El Pont ha fatto un disco qualche anno fa).

Una menzione fra gli “italiani” va alla bravissima cantante istriana (che sceglie – avendo ben compreso l’andazzo – l’italiano per rivolgersi al pubblico) Tamara Obrovac, con il Transhistria Ensemble che annovera – fra gli altri – il fisarmonicista Simone Zanchini. L’approccio jazzy al materiale tradizionale della penisola sloveno-croata riesce a non suonare mai stucchevole, nonostante gli ampi spazi solistici riservati agli strumentisti e alle improvvisazioni vocali della Obrovac: una rarità nel genere, che riesce a popolarizzare il jazz più che a “jazzificare” il popolare.

Immagine rimossa.
Tamara Obrovac

A Manresa ci si dedica, comunque, anche all’altra sponda del Mediterraneo, ma con proposte in definitiva meno riuscite: è il caso dell’Orquestra Àrab de Barcelona, che propone un progressive folk di ispirazione marocchina un po’ troppo smooth e patinato. Più fresco il combat rock del franco-algerino El Gafla, che suona però troppo debitore al sound Manu Chao: un suono che, chissà perché, è invecchiato meno bene di altri, e oggi sembra aver perso del tutto la sua forza espressiva. Nella stessa sera, sul palco del periferico club Stroika (bel posto dove ascoltare musica), il duo fra i Massilia Sound System Dj Kayalik e Papet J ricorda invece che il ragga occitanista è più vivo che mai, e che a decenni di distanza dalla sua nascita continua a funzionare alla grande.

Non mancano alcuni eventi da circuito world “high class”, come la lanciatissima pizzica da esportazione del Canzoniere Grecanico Salentino. O come Band of Gypsies, l’atteso incontro fra Kočani Orkestar e Taraf de Haïdouks, vero evento di punta della fiera. Come suona? Come ci si aspetta che suonino due orchestre zingare insieme sul palco. Più misurato (per decibel raggiungibili e per raffinatezze) il Taraf, il cui suono è come sempre imperniato sul dialogo fra violini e cymbalon; estrema, come si impone a una fanfara di ottoni, la Kočani: le due formazioni creano una musica tellurica che sembra muoversi come per grumi ritmici, di difficile razionalizzazione (ci si chiede: “che stanno suonando?”). Una specie di gara a chi suona più forte e più veloce: chi arriva primo vince, e gli altri aspettano.
Nella categoria “rom” menzione anche ai franco-turchi Bashavav, che fanno ballare a notte fonda il tendone di plaça Milcentenari. Seguono a ruota, nella stessa categoria, i catalani Rumba Vella a ricordare come quello "gispy" sia un linguaggio, prima che un genere, tutto europeo.

Immagine rimossa.
Taraf de Haïdouks

Rimane da dire dello spettacolo più innovativo ed emozionante fra quelli visti, anche perché inatteso e del tutto incongruente con le aspettative: Sources, produzione della belga Compagnie des Sources è una performance per un danzatore (e coreografo, Nono Battesti), un organettista (Didier Laloy, avvistato con i Samurai insieme a Riccardo Tesi) e poco altro videoregistrato (fra cui una voce femminile). I due si fronteggiano, si oppongono in un misto di hip hop, capoeira e quant’altro, dal soul all’“Hallelujah” di Leonard Cohen, utilizzando come unica scenografia un pannello traslucido retroilluminato su cui appaiono ora come ombre, ora – in video – con le loro movenze moltiplicate. Come questo frullato possa funzionare ed emozionare, rimane un piccolo mistero tutto da scoprire, ma che dimostra come a mescolare le cose si possano ancora trovare vie del tutto nuove da percorrere.

Immagine rimossa.
Sources

Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche

world

Nonostante il mal di denti, Vieux Farka Touré ha sparso desert-blues elettrico a piene mani al Jumeaux Jazz Club di Losanna

world

Corde da Marocco e Iran per gli ultimi appuntamenti dell’edizione 2023

world

Dal mito all’elettronica, al Percussions Festival di Losanna il ritmo ha il volto nascosto